Ciao a tutti, oggi vi presento un’attività moto interessante che penso valga la pena prendere in considerazione. Questa pratica è lo yoga praticato per il miglioramento della performance nell’ambito dell’allenamento. In particolare oggi vedremo i benefici dello Yoga per il Body Building.
I benefici dello Yoga
Ritengo che uno dei benefici dello Yoga nel Body Building sia il miglioramento della postura. Si sa infatti che in questo settore è un po’ un tallone d’Achille. Molte persone devono fermarsi per infortuni, non riescono a sviluppare certi distretti carenti o non riescono a potenziare sufficientemente alcuni movimenti. Questo accade proprio perché la cultura non ce lo permette.
La flessibilità
In secondo luogo bisognerà mirare alla flessibilità. Dunque ci sono tutta una serie di benefici come:
- ridurre gli infortuni
- sviluppare maggiormente i muscoli
- aumentare la prestazione
Quest’ultima avviene ponendo l’attenzione alla parte tendinea e mio fasciale. Si tratta dei tendini che connettono le ossa al muscolo, una parte che spesso viene trascurata e non viene allenata bene nel body building.
Questa membrana che avvolge il muscolo se non è trattata e curata bene, non riesce a nutrire in maniera corretta il muscolo e quindi crescerà di meno.
Parola all’esperta di Yoga
Ora vi lascio alle parole di Vittoria, esperta di Yin Yoga.
“Vi spiego in breve in cosa consiste la mia disciplina di Yoga per il body building. Siamo fatti di Yin e Yang. I muscoli sono Yang. Il tessuto connettivo, i legamenti, i tendini, e le fasce sono Yin. Per avere un corpo sano, bisogna avere equilibrio tra queste due parti, per questo lo Yin Yoga è adatto ad un corpo sovraccaricato da pesi e non curante della vostra parte Yin spesso danneggiata.
Come tutti i tipi di yoga, questa pratica porterà beneficio psichico, calma e pace dentro di voi. Porterà ad un allungamento totale dei vostri muscoli e come detto andrà proprio a curare la vostra parte Yin”.
Proverete i benefici dello Yoga per il Body Building?