E’ disponibile il nuovo MULTIVITAMINICO MULTI-MINERALE.
Mi chiedono molto spesso come avere un’alimentazione che provveda a tutti i nutrienti essenziali per la salute, la forma fisica e la performance.
La risposta è sempre la stessa: occorre un’alimentazione adeguata e bilanciata e uno stile di vita corretto, ma…
Purtroppo però, questo non è sufficiente per metterci al riparo da possibili carenze.
Ci sono infatti alcuni nutrienti che non si trovano in quantità sufficienti nell’alimentazione e quindi necessitano di un’integrazione.
Qui la seconda domanda che mi viene fatta è:
Com’è possibile che, se fino ad ora siamo sopravvissuti senza, ora necessitiamo di integratori?
Ci sono 3 motivazioni per cui questo accade:
1. Essere sopravvissuti non vuol dire avere ottimizzato la nostra salute
(ricordiamoci che per tanti motivi fino a qualche secolo fa la durata della vita media era molto più breve e qualitativamente più bassa di quella attuale)
2. È cambiato il nostro stile di vita
(livelli di stress, movimento, relazioni sociali, ritmi quotidiani, ecc.)
3. Sono cambiati i cibi
(i nutrienti presenti negli alimenti non sono gli stessi di migliaia di anni fa)
Diversi studi condotti negli ultimi anni hanno dimostrato come l’alimentazione occidentale sia carente di alcune vitamine e minerali chiave, essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.
In particolare, per i vegani è stato evidenziato come sia assolutamente fondamentale l’integrazione con la vitamina B12 e fortemente consigliata anche la vitamina D3 (in associazione con la vitamina K2) e lo zinco. Inoltre si è visto che molto spesso non si riescono a raggiungere nemmeno i livelli ottimali di Iodio, Selenio e delle vitamine B1, B2 e B3.
Invece, per quanto riguarda ferro e calcio, se l’alimentazione è adeguata e l’intestino in salute, contrariamente a quello che si sente dire di solito, l’integrazione non è necessaria.
Se ci segui ormai saprai che da anni portiamo avanti una divulgazione finalizzata ad aiutare i vegani a migliorare la qualità della propria vita e l’integrazione, sebbene non sia di primaria importanza (la cura dell’alimentazione piuttosto lo è) riveste comunque un ruolo fondamentale.
Il problema che abbiamo sempre riscontrato però è che i prodotti presenti in commercio non erano adatti alle nostre esigenze per diversi motivi:
1. Presenza di molti nutrienti inutili. Molto spesso gi integratori commerciali inseriscono una sfilza di ingredienti, finalizzata a far percepire il prodotto come di valore, quando in realtà non lo è. Quello che capita è piuttosto che alcuni di questi nutrienti vadano in conflitto fra loro per l’assorbimento, portando paradossalmente a meno assimilazione delle molecole che se ci fossero meno nutrienti all’interno. Quindi un buon prodotto deve avere pochi componenti, solo quelli veramente utili
2. Sotto dosaggio. Visto che i nutrienti chiave costano le aziende spesso, per risparmiare, inseriscono quantità molto ridotte dei componenti più costosi…che però sono anche quelli fondamentali. Si pensi ai minerali come lo zinco o alla vitamina D che sono sempre presenti in quantità notevolmente inferiori a quelle ottimali. Quindi un buon prodotto deve avere le giuste dosi
3. Forme sbagliate di vitamine o minerali. Sempre per lo stesso motivo precedente, ovvero per risparmiare, le aziende inseriscono delle forme organiche poco costose, che però non ne permettono l’assorbimento. Puoi controllare sui multivitaminici commerciali a maggior parte dei minerali sono espressi in forma ossida o carbonata, che hanno un assorbimento vicino allo 0%. Oppure per la vitamina D viene spesso inserita la variante D2, che costa meno ma non ha gli stessi effetti della D3. Quindi un buon prodotto deve avere le giuste forme organiche, come quella citrata e le giuste varianti delle vitamine.
4. Componenti animali. Molto spesso questo dato passa sotto silenzio, ma per i vegani gli integratori non devono avere componenti animali. La vitamina D ad esempio, quando non è dichiarato espressamente il contrario, è di origine animale (dalla lanolina delle pecore), oppure anche se i nutrienti sono di origine vegetale la capsula è di origine animale
L’altro ostacolo che si incontra è di dover scegliere uno per uno gli integratori per avere il giusto mix di nutrienti, con il giusto dosaggio, le giuste forme, senza nutrienti inutili o componenti di origine animale.
Tale situazione spesso ci scoraggia e finiamo per non avere tutti i nutrienti che ci servono per vivere al massimo e possiamo andare incontro a delle carenze.
Finalmente però oggi riusciamo a portarti una soluzione definitiva. Abbiamo creato un multivitaminico che rispetta tutti questi punti, costruito con tutti i nutrienti essenziali, senza nulla di superfluo, con i dosaggi corretti e le giuste forme, per garantire la massima biodisponibilità e scongiurare una volta per tutte il rischio di carenze.
Oggi infatti nasce il MultiV+ by Mana Vegan Nutrition
Lo abbiamo prodotto esattamente come lo abbiamo sempre cercato, senza nutrienti inutili o che possono andare in contrasto uno con l’altro, con le giuste quantità, le corrette forme organiche e, naturalmente, tutto di origine vegetale e di altissima qualità.
Questo multivitaminico multi-minerale rappresenta una svolta nella nostra alimentazione perché praticamente riduce a 0 il rischio di carenza (a meno che non si abbia una situazione particolare e/o patologica), semplificandoci estremamente la vita e permettendoci finalmente di rimanere con solo gli aspetti positivi dell’alimentazione vegana, senza più il pensiero di poter sviluppare delle carenze.
Essendo un nuovo prodotto abbiamo disponibilità molto limitate del MultiV+, almeno per la versione lancio che è disponibile ad un prezzo scontato.
Se ti interessa puoi cliccare qui sotto per procedere all’acquisto.
Troverai un’offerta lancio imperdibile valida soltanto fino alla mezzanotte di domani