Formaggio vegano fatto in casa: 5 ricette da provare

Contenuti

Il formaggio vegano fatto in casa è un’alternativa gustosa e sostenibile al formaggio tradizionale. Se sei vegano, intollerante al lattosio o semplicemente interessato a sperimentare nuovi sapori, questa guida ti mostrerà come creare deliziosi formaggi vegani direttamente nella tua cucina.

Formaggio vegano fatto in casa: vantaggi

Il formaggio vegano fatto in casa offre molti vantaggi. Permette di controllare gli ingredienti, evitando conservanti, coloranti e altro di dubbia provenienza. Inoltre, è spesso più economico rispetto all’acquisto di formaggi vegani commerciali.

5 ricette di formaggio vegano fatto in casa

Creare il formaggio vegano in casa può sembrare un compito arduo, ma con queste 5 ricette, potrai preparare deliziosi formaggi vegani in poco tempo.

Formaggi vegan stagionati fatti in casa

Il formaggio vegano stagionato è una delizia gustosa che può essere utilizzata in una varietà di piatti. Ecco come farlo:

  1. Mescola 1 tazza di anacardi crudi, 2 cucchiai di lievito alimentare, 2 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaio di miso e 1/2 tazza di acqua in un frullatore fino a che non diventa liscio.
  2. Versa la miscela in una garza e stringila per rimuovere l’acqua in eccesso.
  3. Lascia la garza in un contenitore e coprila con un panno. Lascia fermentare a temperatura ambiente per 1-2 giorni.
  4. Una volta fermentato, forma il formaggio in una forma desiderata e mettilo in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire.

Formaggio vegan filante fatto in casa

Il formaggio vegano filante è perfetto per pizze e lasagne. Ecco una ricetta semplice:

  1. Mescola 1/2 tazza di anacardi crudi, 1/4 di tazza di amido di tapioca, 1 cucchiaio di lievito alimentare, 1/2 cucchiaio di sale e 1 tazza di acqua in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Versa il composto in una padella e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando non diventa spesso e filante.
  3. Usa subito o conserva in frigorifero fino all’utilizzo.

Mozzarella vegan fatta in casa

La mozzarella vegan è un classico italiano che non dovrebbe mancare in nessuna cucina vegana. Ecco come prepararla:

  1. Mescola 1 tazza di anacardi crudi, 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di amido di tapioca, 1 cucchiaio di lievito alimentare, 1/2 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di succo di limone in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Versa il composto in una padella e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando non diventa spesso.
  3. Usa un cucchiaio per creare palline di mozzarella e immergile in acqua fredda per farle raffreddare e solidificare.

Ricotta vegan fatta in casa

La ricotta vegan è un formaggio cremoso e delicato perfetto per dolci e piatti salati. Ecco come farla:

  1. Sbriciola 200 grammi di tofu morbido in una ciotola.
  2. Aggiungi 1 cucchiaio di lievito alimentare, 1/2 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di succo di limone e mescola bene.
  3. Usa subito o conserva in frigorifero fino all’utilizzo.

Formaggio vegan spalmabile fatto in casa

Il formaggio vegan spalmabile è perfetto per panini e snack. Ecco una ricetta semplice:

  1. Mescola 1 tazza di anacardi crudi, 2 cucchiai di lievito alimentare, 1/2 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di succo di limone e 1/2 tazza di acqua in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Usa subito o conserva in frigorifero fino all’utilizzo.

Conclusioni

Il formaggio vegano fatto in casa è un’opzione gustosa non solo per i vegani, ma per chiunque voglia evitare i latticini. Con queste ricette, è possibile creare una varietà di formaggi vegani deliziosi e nutrienti direttamente nella propria cucina.

Se vuoi avere più informazioni su come costruire un’alimentazione vegan sostenibile visita la nostra pagina Percorsi Alimentazione.

FAQ

Quanto tempo si conserva il formaggio vegano fatto in casa?

Il formaggio vegano fatto in casa si conserva generalmente per una settimana in frigorifero, ma la durata può variare a seconda degli ingredienti utilizzati. È sempre meglio consumarlo nel minor tempo possibile per assaporare al meglio la sua freschezza.

Posso usare altri tipi di noci per fare il formaggio vegano?

Assolutamente sì. Anacardi, mandorle e nocciole sono solo alcuni esempi di noci che possono essere utilizzate per fare formaggio vegano. Ricorda solo di metterle in ammollo prima dell’uso per facilitare la frantumazione.

Posso fare formaggio vegano senza lievito alimentare?

Sì, ma il lievito alimentare dà al formaggio vegano un sapore “formaggioso”. Se scegli di non usarlo, potresti dover aggiungere altri ingredienti per aumentare il sapore.

Posso utilizzare formaggio vegano fatto in casa nelle ricette al forno?

Certo! Il formaggio vegano fatto in casa può essere utilizzato in qualsiasi ricetta che richieda formaggio tradizionale. Tuttavia, tieni presente che potrebbe non sciogliersi o dorarsi allo stesso modo del formaggio a base di latte.

Quanto tempo ci vuole per fare formaggio vegano fatto in casa?

Il tempo necessario varia a seconda della ricetta, ma la maggior parte dei formaggi vegani fatti in casa possono essere preparati in meno di un’ora, escluso il tempo di ammollo delle noci e il tempo di raffreddamento o fermentazione.

Categoria:

Che conoscenza hai dell'alimentazione vegana?

Effettua il Test
×