Ciao a tutti dal vostro Vegan Coach! Oggi volevo parlarvi di un argomento molto discusso: il fatto che il famoso tennista Djokovic è vegano! Non si tratta di semplice gossip, ma di una riflessione su un tema abbastanza delicato. Seguitemi!
Per quanto riguarda la sua alimentazione c’è chi sostiene che non sia totalmente vegana, in quanto a volte integra con carne bianca, pesce ecc.. Ma aldilà di questo, possiamo asserire che in ogni caso la sua dieta è fortemente a base vegetale.
Djokovic afferma di essere passato da una dieta nella quale mangiava carne e tantissimi prodotti animali ad una dieta vegetale. Questo gli ha permesso di migliorare la performance e di avere maggiore lucidità mentale. A tal proposito, consiglio la visione del film: The Game Changer.
Nel film si parla di un lottatore di wfc che, dopo un infortunio, comincia a studiare. Al centro del film il tema è ovviamente quello dell’alimentazione vegana.
In entrambi i casi, sia per Djokovic sia per il protagonista del film, essendo dei professionisti nel loro campo, il “carburante” da preferire sono in assoluto i carboidrati in quanto sport glicolitici.
Questa la mia opinione fondata scientificamente. Infatti, a differenza dei grassi che non sono adeguati e delle proteine che rappresentano materiale da costruzione, i carboidrati restano il carburante ideale per una performance migliore.
Possiamo concludere dicendo che si può dunque essere vegani ed ottenere risultati di altissimo livello. L’importante è saper riconoscere le “supercazzole” e imparare ad impostare la dieta in modo corretto e bilanciato.
Ci vediamo sul campo, un saluto a tutti!