Ciao a tutti, sono il vostro Vegan Coach.
Oggi voglio parlarvi della dieta chetogenica vegana, un trend che possiamo definire molto attuale. Ma, ha davvero senso seguirla? Per rispondere a questa domanda, bisogna prima comprendere cos’è una dieta chetogenica.
Si tratta infatti di una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati che è stata originariamente concepita per specifiche patologie. Partendo da questo presupposto, vediamo quali sono i suoi vantaggi.
Vantaggi della dieta chetogenica
I vantaggi di questa dieta possono essere riassunti in tre punti:
- Rapida perdita di peso
- Soppressione dell’appetito
- Adattamento al bruciare maggiori quantità di grassi
Tuttavia, se analizzati nel modo corretto, questi vantaggi sono contrastanti, tanto da trasformarsi in svantaggi.
Svantaggi della dieta chetogenica
Abbiamo detto che la dieta chetogenica è in grado di far perdere peso molto velocemente. Tuttavia, bisogna considerare che si tratta prevalentemente di una perdita di liquidi e non di grassi.
Il secondo punto riguardava la perdita di appetito. Potrebbe sembrare vantaggioso ad un primo sguardo ma, a pensarci bene ne possono derivare effetti collaterali. Tra questi troviamo nausea e nervosismo.
Infine, parlando di perdita di grassi, bisogna tenere in conto che la dieta chetogenica non permette un mantenimento del peso ottenuto.
Una dieta limitante
Oltre agli svantaggi appena descritti, bisogna pensare che questa dieta è molto limitante e difficile da seguire a causa della presenza di carboidrati in molti alimenti. Inoltre, spesso si commette l’errore di aumentare l’apporto proteico, il che fa sì che le proteine diventino carboidrati e si esca dalla chetosi.
Un altro problema legato alla difficoltà di sostenere questa dieta è la limitazione della vita sociale. Tutto questo senza poi considerare che, una volta che si sgarra dalla dieta, si rischia di recuperare i liquidi persi e di demoralizzarsi ulteriormente.
Infine, questo tipo di dieta vegana riduce le prestazioni sportive e fisiche. Questo accade perché una performance senza carboidrati è sempre inferiore, in particolare per sport di resistenza e di durata come CrossFit, arti marziali e corsa.
È fondamentale capire che per raggiungere il proprio obiettivo non è sufficiente perdere peso, ma è importante mantenerlo. Quindi bisogna dimagrire mantenendo la massa magra.
Cosa ci insegna la dieta chetogenica?
Nulla.
La dieta chetogenica non fornisce infatti alcuna educazione alimentare. Alla fine del periodo di dieta, ci si ritrova con gli stessi errori di prima. La nostra alimentazione deve essere equilibrata e seguita da insegnamenti mirati al raggiungimento degli obiettivi.
Per maggiori approfondimenti, seguite il mio canale.
Ciao!