Ciao a tutti, oggi vedremo come funziona il nostro percorso nutrizionale e cosa sono le fasi dell’alimentazione nel metodo Vegan Coach.
Innanzitutto, bisogna considerare gli obiettivi che ci prefiggiamo. Quindi il raggiungimento dei risultati, poi l’educazione alimentare fondamentale per mantenere i risultati nel tempo e infine una dieta flessibile, sapendo gestire i piani alimentari in autonomia senza diventare schiavi dei pezzi di carta.
Uno stile di vita sano
Fondamentale è l’apprendimento di uno stile di vita sano: il sonno, la gestione dello stress ecc.. Infatti, è l’insieme di questi fattori che influenza l’alimentazione, quindi non ci interessa una dieta che sulla carta sia perfetta, ciò che importa è la sostenibilità. Cambiare richiede sicuramente uno sforzo ma attraverso la costanza e il monitoraggio del nostro andamento affrontiamo insieme le difficoltà, andando a modificare laddove è necessario e arrivando così ad un vero apprendimento dei principi della Nutrizione.
Scopriamo le metodologie della sostenibilità. Per esempio, andiamo a vedere se può avere senso fare più o meno spuntini, saltarli oppure trovare delle soluzioni se sto fuori per lavoro. Impariamo i principi per raggiungere una autonomia. Queste sono le basi di una dieta flessibile!
Come funziona il nostro percorso nutrizionale
Il nostro metodo Vegan si compone di quattro fasi, partendo da una introduzione per chi ha zero conoscenza fino ad arrivare ad una propria gestione in autonomia. Si arriva quindi a saper scegliere i cibi e potersi gestire la giornata da soli; questo rappresenta l’obiettivo principale.
Ci si mette in gioco facendo degli sforzi ma, superata la prima fase, il percorso sarà abbastanza in discesa. Impareremo le basi per migliorare il nostro stile di vita: la qualità del sonno, lo stress, l’alimentazione, il movimento ecc.
Otterremo una maggiore aderenza ai nostri bisogni, incontreremo i nostri gusti e tutto diventerà sostenibile.
Stop alle diete restrittive
Un concetto che abbiamo sviluppato noi di Vegan Coach consiste nel controllare sia la varietà sia la qualità dell’alimentazione. Questa è una funzione che non troverete in giro ed è un concetto importante perché senza questi due parametri potrebbero svilupparsi carenze di nutrienti e di appetito. Si rischia poi di perdere la volontà di fare attività e tutta una serie di problematiche che insieme andiamo a risolvere con questo tipo di controllo.
Sono da considerare anche i periodi dell’alimentazione perché non possiamo mantenere sempre la stessa alimentazione. Essa va variata nel tempo, essenzialmente perché l’organismo si adatta agli stimoli, si abitua. Attueremo dunque delle strategie per riportare il nostro metabolismo, il nostro assetto ormonale e psicologico, alla normalità.
Questo non vuol dire tornare a riprendere le vecchie abitudini ma assecondare le nuove esigenze che saranno monitorate con valutazioni settimanali e mensili, dal vivo o tramite video. Questi appuntamenti servono a comprendere a che punto siamo, come sta procedendo, cosa serve in quel momento e per continuare a ricevere una formazione che diverrà educazione. Sarete affiancati per tutto il percorso!
Se avete altri dubbi su come funziona il nostro percorso nutrizionale, scriveteci al nostro indirizzo mail: tutor@myvegancoach.it
Grazie, a presto!