Ciao a tutti dal vostro Vegan Coach! Oggi andiamo a parlare di come eliminare il grasso ostinato localizzato in alcuni punti specifici del corpo.
Prima di tutto vediamo cos’è il grasso ostinato e perché lo accumuliamo.
Cos’è il grasso ostinato
Il grasso ostinato è semplicemente grasso, soltanto che apparentemente non se ne va.
La prima motivazione è genetica. Il nostro corpo deciderà dei punti specifici dove andrà ad accumulare più grasso tramite la collocazione di alcuni recettori che si chiamano alfa sinergici. Non sarà possibile intervenire sulla genetica quindi dobbiamo accettare che ci siano nel nostro corpo dei punti dove sarà più difficile perdere grasso.
Possono esserci delle abitudini scorrette alimentari che causano l’aumento di grasso ostinato. Per esempio, chi eccede con l’alcool va ad aumentare il grasso viscerale, chi fa eccesso di carboidrati avrà sempre grasso sulla pancia, sui fianchi e sulla schiena. Il grasso ostinato essendo l’ultimo grasso che andiamo a perdere, tenderà ad essere un pochettino più resistente.
Il dimagrimento localizzato
La scienza dice che il dimagrimento localizzato, ovvero scegliere punti dove andare a perdere peso, non è possibile. Non ha quindi senso mettersi a fare addominali per togliere il grasso ostinato, perché non funziona così.
Ovviamente ci sono delle eccezioni, come per esempio i ciclisti o chi allena soltanto la parte superiore del corpo. Noteremo infatti che i ciclisti hanno, ad esempio, gambe più definite rispetto la pancia. Viceversa chi in palestra allena soltanto la parte superiore magari avrà meno pancia, spalle definite, ma gambe con la presenza di grasso. Com’è possibile questo? Non avevamo detto che il dimagrimento localizzato non funziona?
È vero, ma in questi casi si parla di aumentare la massa muscolare sottostante attraverso la vascolarizzazione del distretto. Se noi andiamo ad aumentare la massa muscolare andando a vascolarizzate anche il tessuto grasso, renderemo più facile, per quel tessuto, buttare fuori gli acidi grassi invece che bruciarli.
Grasso ostinato: equilibrio tra alimentazione e allenamento
A volte possiamo considerare come problema anche la ritenzione idrica, ma importante è tenere in considerazione allenamento e alimentazione. Infatti, se non creo deficit calorico non perdo grasso e viceversa. Se facciamo solo alimentazione senza allenamento perderemo massa muscolare e il nostro corpo sarà costretto a stoppare la perdita di grasso per cercare di mantenere massa muscolare.
Per quanto riguarda l’alimentazione dobbiamo parlare di civilizzazioni. Qual è il modo per andare a bloccare quei recettori che non mi fanno perdere grasso? Per fare questo dovrò attuare dei protocolli specifici.
Come eliminare il grasso ostinato
Per mettere fuori gioco questi ricettori, che non mi fanno perdere il grasso, abbiamo varie strategie. Tra queste vi sono:
- La riduzione dei carboidrati
- Il digiuno intermittente
- Il low carb
- Il digiuno per lunghi periodi ecc.
Ma ognuna di queste tecniche va monitorata e non fatta da soli. Potremmo infatti rischiare di fare danni senza la giusta contestualizzazione!
Altra strategia molto importante è bere grandi quantità d’acqua (alcuni body builder arrivano a berne perfino 8 litri!). Si è visto infatti che, superata una certa soglia, si andranno a bloccare questi recettori. L’ultima strategia è la costanza di portare avanti la dieta.
Spero di esservi stato utile. A presto!