Richiedi un colloquio con un tutor senza impegno e scopri come con i nostri percorsi possiamo aiutarti ad ottimizzare la tua composizione corporea mettendo in ordine carboidrati e proteine nella tua alimentazione plant-based.
Compila il form ed un nostro Tutor ti invierà un messaggio per fissare data ed orario del colloquio
Sono biologo nutrizionista e personal trainer.
Sono vegano pure io e nel mio passato da professionista della Nazionale di Judo, non ho mai avuto qualcuno che fosse in grado di seguire il mio allenamento e la mia alimentazione.
Per questo, dopo anni di studio e di preparazione…
Ho Fondato Vegan Coach, il primo progetto che affronta l’allenamento e la nutrizione vegana senza supercazzole!
30 MINUTI DI CHIAMATA CON UN TUTOR VEGAN COACH
La chiamata con il professionista si suddivide in due fasi da 15 minuti cadauna. Nella prima parte ti chiediamo di spiegarci il tuo rapporto con l’alimentazione vegana dall’inizio ad oggi, mentre nella seconda fase dopo aver potuto apprendere il tuo status, ti aiuteremo a capire come la tua dieta può essere ottimizzata e resa sostenibile.
ANALIZZIAMO LA TUA SITUAZIONE DI PARTENZA CON L’ALIMENTAZIONE VEGANA
Stai seguendo una dieta vegana “fai da te” sbilanciata e disordinata? Oppure ti è stata preparata da un nutrizionista ma credi di doverla aggiornare? La tua giornata ti impedisce di seguire una corretta alimentazione? Parlaci del tuo rapporto con l’alimentazione e delle difficoltà che stai riscontrando. Trova una soluzione per ottimizzarla e renderla definitivamente sostenibile.
TI COMUNICHIAMO IL PERCORSO PIù ADATTO PER OTTIMIZZARLA
Dopo una prima analisi e dopo aver individuato la soluzione alle tue esigenze ti comunicheremo in cosa abbiamo individuato i margini di miglioramento e quali azioni pratiche puoi intraprendere per ottimizzare e rendere sostenibile la tua alimentazione vegana.
MIGLIORAMENTO DELLO STILE DI VITA
Il peso non è tutto (soprattutto per i vegani). Poco più di 3 mesi e solo 3 kg di differenza tra la prima e la seconda foto. Da cosa dipende il successo della nostra ricomposizione?
Il peso non è tutto, il nostro focus non dovrebbe essere la bilancia ma gestire in maniera corretta allenamento e stile di vita (tra cui c’è ANCHE l’alimentazione). Maria (nome inventato) vive in una metropoli europea e ha dei ritmi di vita forsennati.
La questione dunque non era “fare una dieta”, ma riuscire a incastrare allenamento e alimentazione nel suo stile di vita cercando al contempo di migliorarlo. In tempo di lockdown tutto l’allenamento è stato eseguito a casa, oscillando tra le 2 e le 3 sessioni a settimana (a seconda degli impegni e dei livelli di stress). Maria ha affrontato molte difficoltà, ma è sempre andata avanti sulla strada corretta e a questo si deve il suo successo…anche se il grosso del miglioramento deve ancora venire.
DA ONNIVORO A VEGANO
Mario aveva l’obiettivo di passare da una dieta onnivora, con alimentazione monotona da bodybuilder, a una dieta vegana, cercando contemporaneamente di migliorare la composizione corporea.
Per evitare difficoltà eccessive abbiamo optato per una transizione graduale, partendo da una dieta vegetariana e riducendo a mano a mano gli alimenti di origine animale. Abbiamo costruito un piano alimentare sulle sue esigenze con il giusto equilibrio di macro e micronutrienti.
Mario è stato davvero in gamba, è riuscito sempre ad applicare le modifiche che nel tempo abbiamo apportato, procedendo con grande determinazione.
GESTIONE DEI LIVELLI DI STRESS
Circa 4 mesi di lavoro…i primi 4 mesi, perché ancora il percorso è lungo.
Obiettivo: strutturare un regime alimentare corretto e dimagrire.
Principale difficoltà: stress molto alto, ritmi di lavoro forsennati. Quindi abbiamo lavorato su un piano alimentare che si conciliasse il più possibile con i suoi ritmi di vita e i suoi gusti personali, in modo da ridurre al minimo lo stress almeno su quel fronte.
Maria da parte sua ha dimostrato una grande determinazione. Ha dimostrato a tutti e in primis a se stessa che nonostante le difficoltà andare avanti è la componente essenziale per la vittoria.
UNA DIETA SOSTENIBILE PER GIRONATE IMPEGNATIVE
In 3 mesi abbiamo agito a 360° sullo stile di vita di Valerio. Lavorando su una nave da crociera ed essendo vegano è stato davvero difficile riuscire a costruire un alimentazione sostenibile ed efficace per i suoi obiettivi con i pochi alimenti a disposizione. Sul lato alimentare abbiamo alzato le calorie, che erano troppo basse, e riequilibrato i macronutrienti, specialmente le proteine (troppo spesso basse in una dieta a base vegetale non correttamente pianificata). Per l’allenamento siamo passati da una tabella fissa con troppo cardio e lavoro muscolare con macchine a pompaggio, ad una split principalmente sugli esercizi fondamentali a medie e basse ripetizioni, per potenziare il sistema nervoso e lavorare sulla tensione meccanica, una volta raggiunti carichi soddisfacenti. Un grande risultato per Valerio che non ha mai mollato nonostante le grandi difficoltà.
ALIMENTAZIONE PER ATLETA DI ALTO LIVELLO
Mario (nome di fantasia) è un atleta di Brazilian Jiu Jistu internazionale di alto livello…ed è vegano. Aveva la necessità di perdere grasso senza perdere la performance. Il carburante d’elezione per questi sport sono senza dubbio i carboidrati. Costruire un’alimentazione ad alta prevalenza di questo nutriente, col giusto apporto di proteine e un minimo di grassi però non sarebbe stato sufficiente.
L’ingrediente segreto è sempre il realizzare il tutto sulla base delle preferenze individuali, cercando di rendere il tutto più semplice possibile. Mario inoltre è riuscito ad ottenere questo risultato (-8kg conservando la massa magra) nonostante vari problemi fisici affrontati in questo periodo. Inoltre è determinato a migliorare ancora.
COMBINAZIONE DI ALLENAMENTO E NUTRIZIONE
Spesso pensiamo che per ottenere risultati servano sacrifici immensi…e più grandi sono e più si migliora… Ebbene è vero il contrario. La semplicità e la flessibilità vincono.
Con Maria (nome di fantasia) abbiamo portato avanti un percorso di 4 mesi, l‘obiettivo era sicuramente dimagrire ma nel contempo imparare le basi di un’alimentazione flessibile, in modo da conciliare la nutrizione con il suo stile di vita variabile (lavora su turni). L’allenamento è stato essenziale, abbiamo lavorato sul miglioramento degli schemi motori di base, tramite esercizi propriocettivi, di attivazione muscolare, rafforzamento del core e mobilizzando le zone che presentavano rigidità. Esercizi di stretching mirati, a complemento degli esercizi di mobilità, per migliorare l’elasticità dei tessuti e affievolire fastidi e dolori causati anche dalla recente operazione al piede dx per alluce valgo. Infine aumento del dispendio calorico, soprattutto con tapis roulant e progressioni sulla velocità, per raggiungere una media passi giornaliera soddisfacente.
Tutti i diritti riservati © 2021 Vegan Coach