L’idea di una colazione proteica salata per dimagrire può sembrare insolita, ma è una strategia dietetica molto efficace, specialmente se si segue una dieta vegana.
Facciamo subito un’importante disclaimer: non è la colazione o comunque il singolo pasto a far dimagrire, quanto piuttosto il totale dell’alimentazione.
Detto questo, avere una colazione che sia bilanciata e fornisca una buona quantità di proteine e fibre può essere un ottimo modo per partire già col piede giusto ed affrontare il resto della giornata in discesa.
Vantaggi di una colazione proteica vegana
La colazione proteica vegana offre numerosi vantaggi, tra cui la sazietà, lo stimolo della sintesi proteica, il controllo della glicemia e il supporto all’attività fisica. Ecco 3 vantaggi spiegati nel dettaglio.
Stimola il senso di sazietà
Una colazione ricca di proteine e fibre aiuta a mantenere il senso di sazietà per più tempo, riducendo il bisogno di spuntini tra i pasti. Le proteine, infatti, stimolano dei meccanismi nel cervello che provocano la riduzione della fame. L’effetto poi è tanto più importante nei vegani che spesso purtroppo sono carenti riguardo questo nutriente.
Perfetta per gli sportivi
Le proteine sono fondamentali per la riparazione e la crescita dei muscoli, quindi una colazione ricca di proteine è ideale per gli sportivi. Consumare proteine al mattino può aiutare a fornire gli amminoacidi necessari per la stimolazione della sintesi proteica, che serve per la riparazione e l’accrescimento muscolare dopo l’allenamento.
Non sballa i valori della glicemia
Una colazione proteica può avere anche un basso indice glicemico, il che significa che non causerà picchi di zucchero nel sangue. Questo è particolarmente importante per le persone con diabete, ma anche per tutti gli altri.
Infatti serve a prevenire i cali di energia e gli attacchi di fame che spesso si verificano dopo aver consumato alimenti ad alto indice glicemico.
Colazione proteica salata per dimagrire
Una colazione proteica salata può essere utile per la perdita di peso se inclusa in una dieta equilibrata.
Infatti il motivo per cui di solito si fallisce nel dimagrire è la mancanza di sostenibilità. Quindi, avere molte opzioni tra cui scegliere per pianificare la nostra alimentazione è sicuramente una carta vincente per ridurre la monotonia.
Inoltre è essenziale, per ridurre al minimo lo sforzo, aumentare le energie e il senso di sazietà per tutta la giornata, cercando al contempo di stimolare al massimo la sintesi proteica per mantenere la massa muscolare.
Colazione vegana a basso indice glicemico
Una colazione vegana a basso indice glicemico può fare la differenza nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Alcuni esempi di alimenti che si potrebbero includere in una colazione di questo tipo sono cereali integrali come l’avena, legumi come i ceci, frutta a basso indice glicemico come le mele o le pere, proteine come il tofu, il tempeh o i lupini e grassi sani come le noci o i semi di chia.
C’è anche da dire che sebbene i grassi siano alimenti a basso indice glicemico, è sconsigliato consumare dei pasti che abbiano contemporaneamente alti carboidrati ed alti grassi, anche se a basso indice glicemico, perché questo fa sballare i meccanismi di fame e sazietà e in ultimo ci porta ad assumere troppe calorie.
Quindi un punto chiave da portarci a casa è senza dubbio quello di non eccedere con i grassi e soprattutto di non inserirli se stiamo già mangiando anche alimenti ricchi di carboidrati.
Colazione salata vegana per sportivi
Gli sportivi vegani hanno bisogno di una colazione che fornisca energia a lungo termine e supporti la riparazione e la crescita muscolare. Alcuni esempi di colazioni salate proteiche potrebbero includere una frittata di tempeh e ceci, una zuppa di lenticchie e verdure o un toast con affettato vegetale.
Colazione proteica salata per dimagrire: perché non basta
La colazione, pur essendo un pasto fondamentale, è solo una parte della dieta necessaria per perdere peso. Per un dimagrimento sano e sostenibile, è importante avere un approccio olistico che tenga in considerazione tutti i pasti della giornata, oltre ad un’attività fisica regolare, un adeguato riposo e sufficiente idratazione.
Anche l’approccio mentale gioca un ruolo importante: piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla perdita di peso, è fondamentale focalizzarsi sulla variazione della composizione corporea, in quanto potremmo perdere peso senza perdere grasso o viceversa rimanere stabili col peso perché stiamo dimagrendo mentre aumentiamo la massa magra, che è il miglior risultato possibile
Esempio di colazione proteica salata vegana
Per dimostrare la versatilità di una colazione salata vegana, condividiamo una ricetta per un delizioso e nutriente tofu scramble.
- Iniziate sbriciolando 200 grammi di tofu in una padella antiaderente riscaldata con un cucchiaio di olio d’oliva. Per ridurre i grassi puoi usare il granulare vegetale, con un po’ di acqua, al posto dell’olio.
- Aggiungete mezza cipolla tritata finemente e un paio di spicchi d’aglio schiacciati e lasciate soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
- A questo punto, potete aggiungere le vostre spezie preferite per dare sapore. La curcuma darà al tofu un colore dorato, il pepe nero aumenterà l’assorbimento della curcuma, e un pizzico di sale esalterà tutti i sapori.
- Dopo aver mescolato le spezie con il tofu e la cipolla, aggiungete le vostre verdure preferite. Gli spinaci, i pomodori, i peperoni o qualsiasi altra verdura di stagione sarebbero un’ottima scelta. Cuocete fino a quando le verdure sono tenere.
- Per finire, aggiungete una generosa spolverata di semi di lino macinati che daranno una piacevole consistenza e un sapore nocciolato al nostro piatto.
- Servite il vostro tofu scramble su una fetta di pane integrale tostato per un pasto completo e bilanciato.
Conclusioni
La colazione può essere uno dei pasti più importanti della giornata, soprattutto quando si tratta di mantenere un peso sano o di perdere peso. Una colazione proteica salata può essere un eccellente punto di partenza per la giornata, offrendo energia sostenuta, favorisce il senso di sazietà e mantiene stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Tuttavia, è importante ricordare che la perdita di peso non può essere raggiunta solamente con una colazione equilibrata. Deve essere accompagnata da uno stile di vita sano che include una dieta equilibrata ipocalorica, un’attività fisica regolare, un adeguato riposo ed idratazione e un approccio mentale positivo.
Incorporare una colazione proteica salata nella tua routine può essere un ottimo passo verso un viaggio di perdita di peso più ampio e olistico. Ricorda, la chiave del successo è la coerenza. Continua a fare scelte salutari ogni giorno e sarai sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi.
Se vuoi approfondire, continua a seguirci e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!